3CAD - Notte

02. Progettazione Continuo

print

Dall’inizio:

La configurazione avviene come per la linea giorno/ cucine: dalla testata sono configurabili le varianti di colorazione strutturale e frontale, tipologia di maniglia ed altro.

 

Inserimento articoli (ante battenti – scorrevoli)

La selezione dell’elemento che sarò poi inserito nella stanza avviene tramite il menù a tendina di sx (Fig.1) o mediante la ricerca puntuale effettuata con il tasto “Cerca” e con l’inserimento del codice preso dal listino cartaceo (Fig.2)

FIGURA 1

FIGURA 2

Dopo aver ricercato nel listino gli elementi che dovranno far parte della composizione dovranno essere posizionati per mezzo di un semplice click, uno dopo l’altro, nel verso che si desidera (destro o sinistro)

Quello che poi otterremo sarà una cosa simile alla composizione sottostante:

Per effettuare delle manovre di “assestamento” ci servirà l’aiuto del tasto ricalcola.

Dove è possibile verranno quindi tolti i “doppi fianchi” per lasciare spazio ad un tramezzo di giunzione; ridimensionando anche tutta la composizione.

Il risultato sarà quello sottostante:

Attenzione:  questa operazione, però, comporta un movimento della composizione stessa vista la fusione di fianchi in tramezzi.

Come aiuto verso l’operatore, il configuratore prevede dei controlli di posizionamento che segnaleranno eventuali problemi di stesura.

Inserimento accessori interni e boiserie

L’inserimento di questi elementi avviene tramite la vestizione, come per la libreria ZigZag della collezione Mito (Imabgiorno).

Prima di selezionare dal menù l’apposita voce, con il tasto dx del mouse è consigliata la selezione della vista “Aperto”. Così facendo saremo facilitati visto che ci sarà la possibilità di vedere all’interno degli armadi su cui andremo ad operare.

Ottenuta la vista “Aperto” per entrambi i cataloghi la vestizione si presenterà nella seguente maniera:


Per quanto riguarda la sezione boiserie, la modalità di utilizzo è la medesima: selezionare dal manu laterale l’elemento che si desidera inserire all’interno della stanza. Con un click verrà posizionato.

Per le “boiserie per base H78 o H39” l’inserimento non è molto differente: dopo la scelta di tale tipologia si attiverà l’area di vestizione valida (come nel caso riportato sotto), selezionando l’elemento sottostante si presenterà il box che dovrà essere nuovamente confermato con un click del mouse per visionare poi la boiserie stesa nel modo corretto. (Fig.2)

 

Confermata l’area di vestizione verrà automaticamente proposto il massello di chiusura laterale; tale elemento è da considerarsi obbligatorio perché andrà a coprire tutte le piccole ed eventuali imperfezioni laterali della boiserie (se a vista ovviamente):


L’inserimento degli accessori per boiserie non è molto diverso dall’inserimento di accessori per armadio battente o scorrevole.

Una volta cliccato sull’elemento desiderato (mensola), sulla boiserie appariranno dei livelli sul quale quell’elemento è installabile. Per mezzo di un click il posizionamento sarà presto che fatto: