il programma a bisogno di un refresh, seguire queste istruzioni.
Punto 1 – Si dovrebbe fare nella prima installazione il download forzato delle librerie grafiche, soprattutto se non siamo amministratori sul pc. Si procede con la rotellina a SX della “i” di INFO, cliccando poi su “PROCEDI”. Questo fa scaricare per intero le librerie grafiche andando ad aggirare controlli ed antivirus, che possono vedere come minacce un certo tipo di file. In particolare i file .x oppure .3ds usati nei casi che descrivevi. Se il file non è presente in archivio lo segnaliamo come 3ds generico, ma qualcosa viene sempre disegnato. Se dopo l’ aggiornamento dalla rotellina continuano a non vedersi, lo vediamo insieme. Ci possono sempre chiamare per verificare.
Punto 2 – 3cad ha un forte legame con internet, nel senso che basta una disconnessione, per metterlo in crisi. Si consiglia collegamento a rete fissa o stabile, naturalmente si deve lavorare con un autosave (auto salvataggio) personalizzato che al momento non credo sia impostato. Ogni volta ad esempio che 3cad chiede un preventivo si collega ad internet. Di solito sono crash generati da qualcosa che fa l’ operatore, sono sempre molto limitati. Quando capita servirebbe sapere cosa si stava facendo. Un classico può anche essere se la scheda grafica del PC non riesce a gestire un progetto molto pesante oppure con molta grafica.