INSERIMENTO ELETTRODOMESTICI (PC)
Per inserire un’elettrodomestica in una base dedicata seguire questa procedura.
Inserire una base forno.
Dopo aver inserita la base ci chiederà una serie di informazioni riguardo all’elettrodomestico:
- DEL CLIENTE ci chiede che modello vogliamo, oppure ci dà la variabile (del cliente) nel caso che il cliente acquisti elettrodomestici da altri.
- Non presente non inseriamo nessun elettrodomestico.
Inserimento accessori nelle basi. (cassetti – cestoni – pc)
Selezionare una base (ante – cestoni – cassetti), selezionare la base e aprire la regola dell’articoli, selezionare e cliccare su predisposizione (pc), si apre la variante si/no schermata selezionare (si) se voglia il piano cottura sopra la base,
selezionando “si”si apre la schermata della selezione elettrodomestico, si potrà selezionare la marca dell’elettrodomestico, a dx sarò possibile selezionare la larghezza desiderata.
Per selezionare un elettrodomestico, si può utilizzare il comando ricerca per inserire una descrizione.
Abbiamo così inserito il piano cottura nella base.
Inserimento della base forno
Si trovano nel menu nel gruppo basi forno. Apre la schermata delle tipologie di strutture che si possono inserire (tipologia larghezza forni dedicate) e selezionar l’articolo.
Si apre la schermata degli elettrodomestici dedicati all’articolo selezionato, come descritto già sopra il (piano cottura), selezionare la marca e le dimensioni, con un click sulla foto faccio la selezione.
Ho inserito nella composizione anche il forno all’interno di un articolo “base forno”
Colonne h 96 – 132 forno / 204 – 228 forno e micro
Stessa procedura della base forno
Inseriamo un modulo lavastoviglie
Proseguiamo con la nostra progettazione della cucina, andranno a selezionare dal listino la voce elementi per elettrodomestici, si dove sono inserite implementate tutte le basi relative alla tipologia con lavastoviglie. Aprirà una schermata
apre di seguito la schermata degli elettrodomestici, si potrà ora selezionare marca e dimensione.
All’inserimenti della base ci chiederà se vogliamo applicare degli accessori, selezionare l’accessorio oppure proseguire con l’opzione non presente.
Proseguiamo con la nostra progettazione a selezionare dal listino la base lavello (anta – cestoni), cliccare l’icona desiderata e poi proseguire sempre con l’inserimento del lavello,
Selezionare la marca, oppure con il comando ricerca, ricercare il modello che vogliamo.
Si apre la schermata dei modelli dei lavelli dedicati alla struttura, come descritto sopra nel (piano cottura), selezionare marca, oppure inserire descrizione.
Selezionato il modello in alto si apre una schermata dei modelli che si possono inserire del modello/fornitore scelto.
Andiamo a selezionare sulla DX la larghezza che vogliamo,
Si apre poi la schermata, dove sono implementati gli accessori che si possono inserire nella base lavello, inseriamo ora il Miscelatore, andiamo a selezionare il modello (per selezione oppure inserendo una descrizione)
Ci chiederà ora se vogliamo inserire la “Pattumiera”, oppure se non la vogliamo, selezioniamo non presente, oppure per inserirla cliccare la scritta pattumiera.
Selezionando Pattumiera si apriranno tutti i modelli che si possono inserire in quella base lavello, per ulteriori informazioni far riferimento al listino cartaceo.
“Progettazione lavello finita’”
Troveremo a preventivo i codici necessari per ordinare in base della scelta fatta in progetto.
Inserimento colonna con gola frigo
Selezionare dal menu la tipologia di colonna che si vuole inserire,
Selezioniamo le colonne da H204, si apre il menu dove sono implementate tutte le casse dedicate a questa altezza, inseriamo una colonna frigo.
Si apre una schermata per la lavorazione della maniglia, attenzione la prima lavorazione (tipo gola V. Sx) che viene progetta e non scelto per la gola su lato sx.
Procedere la selezione dell’elettrodomestico modello, marca e dimensione.
Selezionare il modello
Ci chiede se vogliamo optional della griglia di areazione, seleziona (Griglia di areazione) oppure se non lo vogliamo (non presente), nello zoccolo, infondo alla cassa.
Inserire la colonna (A) dispensa verso (SX), l’elemento ci chiederà sempre la lavorazione di sx e poi di (dx). tale scelta personalizza la presenza o meno la gola.