Questa vale per progettare soggiorni, cucine o anche camera da letto. La procedura di inserimento moduli infatti è sempre la medesima.
Per posizionare gli elementi nella stanza recarsi nella categoria desiderata tramite listino laterale
A questo punto dopo aver raggiunto l’ultimo livello del listino (quello con i moduli veri e propri) per effettuare il posizionamento è molto semplice, occorre semplicemente fare un click sull’immagine e l’elemento verrà posizionato nella stanza.
Come da immagine sovrastante nei battenti L45, con una sola anta quindi con verso, nella vignetta sono presenti due frecce. Per posizionare l’elemento occorre quindi cliccare sulla freccia destra per posizionare un armadio con verso DX, sulla freccia sinistra per posizionare un armadio di verso sinistro.
Nei battenti a due ante, come ad esempio l’L90 le frecce non sono presenti perché l’armadio non ha verso, è sufficiente cliccare sulla vignetta e l’elemento sarà posizionato.
ATTENZIONE: in 3cad non è previsto il posizionamento tramite trascinamento. Fare un semplice click e l’elemento verrà posizionato nella stanza in posizioni bel precise da noi stabilite.
Prima di inserire gli elementi è buona cosa selezionare sulle icone laterali l’icona sposta oggetti
INSERIMENTO CON MURO SELEZIONATO:
facendo un click su una delle pareti presenti nella stanza, nella parte destra o sinistra forzeremo l’inserimento degli elementi da lì in avanti, seguendo il verso della freccia.
Questo metodo di posizionamento cerca di posizionare un modulo sempre ad inizio parete.
Cliccando quindi su un secondo modulo, il software cerca il primo posto disponibile all’inizio della parete, non trovandolo però affiancherà il modulo a quello già presente.
La stessa cosa si verifica se lo spazio presente tra l’inizio della parete e il modulo successivo non è sufficiente a contenere l’elemento che si sta cercando di inserire.
INSERIMENTO CON MODULO SELEZIONATO:
senza avere nessuna parete selezionata, il primo elemento che andremo a posizionare si andrà a collocare sul punto di origine della stanza, quello indicato in precedenza nella sezione ambientazione.
ATTENZIONE: se la stanza è stata creata senza tenere in considerazione il punto di origine, il modulo posizionato potrebbe non essere all’interno di essa.
Per i successivi inserimenti di moduli, verranno affiancati nel lato scelto dall’utente sul modulo selezionato.
Essendo in questa situazione, con il modulo DX selezionato, inserendo un nuovo armadio, questo si affiancherà a tale elemento, senza seguire la politica del primo posto disponibile vista in precedenza