Guide Utilizzo Base

00. Progettazione con allestimento stanza avanzata

print

Aprire un nuovo preventivo dare descrizione della collezione da cui vogliamo il preventivo. (es cucine soggiorni ecc.)

Apparirà la schermata della costruzione dei muri che può essere di tipo semplice, singola parete, stanza, angolo sx-dx, nicchia 1-2, oppure può essere di ambiente complesso

1) Cliccare icona come da freccia

2) Cliccare icona avanzate in basso a dx

3) Si avrà la visualizzazione della schermata di progettazione

Comandi da usare per la costruzione e progettazione della stanza:

Seguire attentamente le seguenti istruzioni:

a) costruzione dei muri portanti esterni, cliccare icona muri esterni per ben due volte (vedi freccia nera);

b) per disegnare con il punto x coordinata 0 e y coordinata 0 cliccare pallino blu freccia piccola.

Avremo questa schermata con un cursore a croce tratteggiato di colore blu, cliccare un punto, questo sarà il nostro punto di partenza per la progettazione della stanza

4) Cliccato il punto avremo questa conformazione

5) Posizionarsi con cursore in ortogonale avremo la quotatura centro della barra blu, con la tastiera digitare una misura avremo come visualizzatore un riquadro corniciato di rosso, indica la quota che andiamo ad inserire, battere invio avremo il primo muro.

Per inserire il secondo muro seguire la stessa formazione del punto 5 vedi disegno allegato sotto.

Se si sbaglia una misura nel muro in fase di progettazione cliccare icona undo

Con la creazione e chiusura della stanza con tutti i muri perimetrali, automaticamente inserirà la superficie del pavimento.

Se invece non si chiude la stanza vedi disegno, bisogna inserire il pavimento, cliccare icona pavimento

Seguirà, il posizionamento del primo punto vedi mirino in basso a sinistra

Seguirà, il secondo punto vedi mirino in alto a sinistra

Seguirà il terzo punto vedi mirino in alto dx, seguire tutti gli angoli vedi frecce

Con ultimo punto in automatico il pavimento si inserirà e si evidenzierà un testure di default

 

Cambio angolo muri in fase di progettazione e/o correzione progetto

Progettazione

1) in PROGETTAZIONE andare (vedi freccia), nel riquadro angolo relativo inserire angolo da sviluppare e bloccare con lucchetto anche qui cambia il colore quota in neretto, digitare una misura con la tastiera numerica e battere invio

avremo questa schermata con angolatura richiesta

2) correzione a progetto ultimato (struttura murarie)

selezionare la parete in cui si vuole cambiare angolo (apposito icona seleziona) cliccare la parete interna si evidenzierà un tratto verde.

Comparirà questa schermata

Cliccare icona modifica angoli avremmo questa schermata, per cambiare angolo in blu inserire nel riquadro precedente un’angolazione e bloccare con lucchetto, se invece nella stessa parete dobbiamo cambiare altro angolo nel riquadro successivo inserire gradi desiderati e bloccare con lucchetto e cliccare icona applica

Nb. Le frecce servono per cambiare parete verso sx oppure dx

 

CORREZIONE DI UNA MISURA DEL MURO

Cliccare icona di seleziona, andare nella parete da modificare, posizionarsi all’interno muro si evidenzierà una riga di colore verde, cliccare nella tabella modifica opzione modifica lunghezza cliccare.

Nella riquadratura in alto a sx serve per comandare in che verso deve essere corretta la misura, modifica p1 correzione della misura in alto, p2 correzione della misura in basso, trasla a sinistra, oppure in fine trasla a destra.

Modifica P1

Modifica P2

Trasla a sinistra                                                                                                                                                Trasla a destra

 

Cambiare colorazione muri e pavimenti

Muri

Cliccare icona selezione, e portarsi sopra il muro cambia di colore, cliccare conferma con mouse

Posizionarsi su icona finiture cliccando compare una schermata finiture

Cliccando il riquadro grigio con i tre puntini, compare schermata colore inserire un colore e cliccare ok

Per cambiare la testure dei muri fare un flag texture, cliccando il riquadro grigio con i tre puntini cliccare un new…..

Pavimenti

Per il pavimento tasto selezione, cliccare il pavimento cambia colore, posizionarsi su icona finitura pavimenti

Compare schermata di comando finiture selezionare il flag texture poi cliccare i due rettangoli grigio con i tre puntini permette testure muro (NEW….)