Il Fuori Misura si effettua dopo aver posato l’elemento da ridurre. Tale elemento può essere ridotto anche al termine della composizione della Cucina.
E’ importante effettuare le riduzioni delle basi/pensili prima di posare quegli elementi che tengono conto delle misure totali degli elementi presenti nella composizione come, ad esempio, il TOP, lo ZOCCOLO o la GOLA.
Basi standard e pensili
Posato l’elemento da ridurre occorre verificare la fattibilità o meno del fuori misura osservando le Varianti “Cucina Riduzione” in larghezza L, profondità P e Altezza H.
Esempio di elemento base riducibile in L P H:
- Il “no” significa che l’elemento è riducibile e non è stata effettuata nessuna riduzione in Larghezza, Profondità e/o Altezza
Esempio di elemento base non riducibile in L P H:
- Il “non riducibile” significa che l’elemento non è riducibile in Larghezza, Profondità e Altezza
Una volta verificata la fattibilità di riduzione basta cliccare (doppio click tasto sinistro mouse) sulla Variante Dimensione “Larghezza Base”, “Altezza Fianco” e/o “Profondità Fianco” ed inserire nella finestra di dialogo che si aprirà il valore Fuori Misura dell’elemento.
Un elemento può essere ridotto contemporaneamente in Larghezza Altezza e Profondità.
Esempio di elemento base ridotto in Larghezza a 500:
- Il “si” nella Variante “Cucina Riduzione L” significa che l’elemento è stato ridotto.
- NOTA: Con doppio Click tasto sinistro mouse l’utente può inserire una nota tramite finestra di dialogo che poi verrà presa in carico e gestita valutando la fattibilità)
- NOTA PER PRODUZIONE: Nota che viene generata in automatico da Metron