Nel listino Metron la categoria “Lavorazioni” elenca tutte le operazioni di modifica, smussamento ed unione che si possono effettuare sui TOP presenti nella cucina.
Prendiamo una cucina così composta:
PILASTRO
Trascinando il “Pilastro” viene richiesto con finestra di dialogo ingombro in larghezza, altezza e profondità. Posato il “pilastro” Metron segnala la collisione. Selezionare “Ignora” e consecutivamente il comando “Rigenera”. Metron calcola in automatico la lavorazione del top e/o elemento tenendo conto delle misura scelte.
Il Pilastro non può essere posato sopra un elemento che contiene un elettrodomestico.
Ad ogni “Lavorazione” su Top/Pannelli è bene utilizzare il comando “RIGENERA”
La Cucina, a questo punto, si presenterà in questo modo:
SCASSO RETTANGOLARE
Con questo Comando è possibile creare uno Scasso sul TOP. Metron interfaccia con Utente chiedendo in successione Lato di partenza (es.SX), Distanza dal bordo laterale scelto (es.700), Distanza dal Retro (es.100), Larghezza X (es.100), Profondità Z (es.100). Eseguire il comando RIGENERA. Avremo questo risultato:
TERMINALE CURVO
Questo comando raccorda un lato di un Top terminale. Posando questa lavorazione Metron apre una finestra di dialogo dove l’utente sceglie i parametri per il taglio curvo del Top.
Questo è il risultato:
TERMINALE FUORI SQUADRA
Con questa “lavorazione” è possibile tagliare il Top di un elemento della cucina. Posando questa lavorazione sopra il Top si apre una finestra di dialogo che ci chiede la posizione della lavorazione e la Dimensione in Larghezza (X) o la misura in gradi dell’Angolo da tagliare.
TERMINALE PENISOLA
Con questa lavorazione viene raccordato su 2 lati il Top Penisola. Metron interfaccia una finestra di dialogo in cui l’utente seleziona Lato della lavorazione, Dimensione del raggio R e dimensione in Larghezza X del taglio
TERMINALE PENISOLA SAGOMATA
Inserita una cucina e posato un TOP penisola all’interno di essa è possibile tramite questo comando inserire una penisola sagomata.
Ora possiamo scegliere il “Terminale penisola sagomata” indicando posizione della lavorazione (Destra Retro), Raggio della lavorazione (450) e profondità del piano (600)
Ora si deve inserire il Top sui restanti moduli e unirlo con il Top Penisola. Questo sarà il risultato finale:
TERMINALE SMUSSATO
Con questa “lavorazione” è possibile smussare il Top di un elemento terminale della cucina. Posando questa lavorazione si apre una finestra di dialogo che ci chiede la posizione della lavorazione, la dimensione in Larghezza (X) e la Dimensione in profondità (Z).