Partiamo dalla progettazione degli armadio battenti.
Moduli usati: due elementi L90 con una libreria L35 posizionata al centro. La tecnica di progettazione è la medesima della collezione Compongo, spiegata nella guida dedicata per tale collezione.
Inseriamo a questo punto all’interno di uno degli armadi un accessorio, nello specifico una “cassettiera“. Anche per questa casistica la tecnica è la medesima del Compongo.
Inserimento di complementi di arredo, nello specifico un letto a castello (presente solo nella collezione camerette, ma con modalità di posizionamento identica alle altre):
Dopo aver selezionato Letti a castello, selezionare l’elemento desiderato (ad esempio: vedi foto sotto).
Dopo aver inserito il letto nella stanza, per aprire la sezione “varianti” cliccare F1. A questo punto è possibile modificare le colorazioni della struttura, degli accessori e di tutte le altre parti riguardanti l’elemento selezionato.
Inseriamo a questo punto nella cameretta due moduli libreria (novità rispetto alle collezioni attualmente presenti nella zona notte): sempre dal listino selezionare “Complementi – Libreria a Terra” disponibili nelle due altezze previste dal listino.
La particolarità di questi elementi è dovuta dalla presenta della variante FM all’interno della distinta (tasto F1 della tastiera); tutto ciò ci permette di effettuare fuori misura in altezza larghezza e profondità. Vediamo un esempio:
inserendo un valore diverso rispetto a quello di default, la libreria verrà ridimensionata automaticamente.
Cercando nella sezione accessori potremo trovare un elemento dedicato per tali composizioni: il divisorio per libreria.
Si colloca molto facilmente all’interno di due ripiani dando l’effetto che si può vedere nell’immagine sottostante:
Altri elementi caratteristici della collezione Jazz sono le scrivanie. Si posizionano molto facilmente nella stanza come se fossero uno qualsiasi degli elementi elencati precedentemente. Collochiamoci quindi nella cartella del listino: Complementi – Scrivanie
selezionare quindi la tipologia di piana con la forma che più si preferisce e mediante un click verrà posizionata nella stanza
Successivamente andranno inseriti i basamenti sul quale la penisola verrà fissata; occorre selezionarne obbligatoriamente uno per lato (basamento “fisico” o staffa a muro)
Al termine della procedura avremo una scrivania in grado di sopportare carichi nel modo corretto, senza compromettere la salute della stessa piana o di eventuali persone attorno.