Guide Utilizzo Base

03. Inserimento Tramezze

print

Stanze avanzate: inserimento di tramezze

Come già anticipato nella guida al primo utilizzo, le tramezze vengono inserite in una fase successiva rispetto alla creazione stessa della stanza.

[vedi guida al primo utilizzo per la creazione di una stanza standard]

[vedi stanze avanzate per la creazione di stanza personalizzate]

Difatti è necessario inserirle una volta avviata la grafica del configuratore, tramite Ambienti -> Modifica la stanza.

Finestra per la gestione delle tramezze:

 

INSERIMENTO DI UNA NUOVA TRAMEZZA

La prima volta partirà automaticamente come per inserire una nuova tramezza, ma successivamente invece del pulsante in alto a sinistra Termina vi potrebbe essere il pulsante Aggiungi e si vuole aggiungere una nuova tramezza, sarà sufficiente premere sul pulsante Aggiungi.

 

1) Cliccare sulla cartina per disegnare il punto di origine della tramezza.

In alternativa è possibile utilizzare l’area a sinistra “posizione cursore”, dove inserendo le coordinate cartesiane del punto d’origine e confermando con il tasto INVIO della tastiera ci

permette di posizionare il cursore correttamente.

I lucchetti ci permettono di “vincolare” una o entrambe le dimensioni.

Per confermare il punto di origine della tramezza impostato con l’area “posizione cursore” sarà necessario aggiungere il vertice tramite il pulsante  sottostante Aggiungi Muro.

 

2) Cliccare sulla cartina per disegnare i diversi vertici della tramezza.

Per disegnare una tratta di lunghezza X è sufficiente direzionare correttamente la tramezza (l’angolo della direzione dev’essere quello desiderato),  digitare da tastiera la lunghezza X espressa in millimetri e confermare con il pulsante INVIO della tastiera.

Per una personalizzazione più avanzata della tratta è possibile utilizzare l’area a sinistra “tratta corrente”. Da qui è possibile personalizzare:

  • la lunghezza della tratta

  • l’angolo rispetto al piano cartesiano

  • l’angolo relativo rispetto alla tratta precedente

 

 

Per ognuna di queste vi è un lucchetto con funzione analoga come sopra per la posizione del cursore.

Può essere d’aiuto premere la BARRA SPAZIATRICE della tastiera per “bloccare” la tratta in grafica, in modo da poter andare agevolmente nell’area a sinistra.

Per confermare la tratta impostato con l’area “tratta corrente” sarà necessario aggiungere il vertice tramite il pulsante Aggiungi Muro  a fianco.

 

3) Per terminare la tramezza premere sul pulsante a sinistra oppure premere il pulsante ESC della tastiera.

 

 

MODIFICA DI UNA TRAMEZZA

Per gestire una tramezza esistente è necessario scegliere l’operazione Seleziona  in alto a sinistra.

Selezionando quindi una tramezza o una sua tratta, questa si colorerà di verde e si aprirà la seguente finestra:

Da questa è possibile:

  • Cancellare il muro (inteso come singola tratta o intera tramezza, a seconda della selezione).
  • Copiare il muro, creandone una o più copie esatte ad un “offset” dalla tratta originale, definito dalle distanze nelle 3 dimensioni del piano cartesiano.
  • Spostare il muro di un certo “offset”, espresso nelle 3 dimensioni del piano cartesiano.
  • Personalizzare la finitura del muro:

 

TORNARE IN GRAFICA

Per tornare a graficare il preventivo, è sufficiente scegliere fra uno dei due pulsanti in alto a sinistra:

Termina per salvare le modifiche.

Esci senza salvare per non salvare le modifiche.